Auto e Moto storiche


Auto e Moto sono da considerarsi “storiche” al raggiungimento dei 30 anni di età. Le stesse devono essere iscritte al registro A.S.I. e devono pertanto avere tutte le caratteristiche per esserlo, cioè essere in buone o almeno discrete condizioni di conservazione.

Per l’anzianità del veicolo anche in questo caso fa testo l’anno di fabbricazione, non quello di immatricolazione. Quindi è possibile che un’auto o una moto siano state immatricolate ad esempio 28 anni fa, ma siano state fabbricate 30 anni fa, restando magari all’epoca invendute per uno o due anni presso la casa fabbricante o la concessionaria.

In quest’ultimo caso l’auto è “storica” anche se è stata immatricolata “solo” (si fa per dire) 28 anni fa. Una buona notizia dunque, perché potrai iscriverti subito ed usufruire così dei benefici previsti 1 o 2 anni prima di quello che immaginavi!

Dunque AUTO E MOTO DI 30 ANNI (fabbricate o immatricolate entro il 1993) hanno già raggiunto l'età per essere “STORICHE“.
È sufficiente quindi richiedere l'iscrizione al Registro Storico ASI ed usufruire così delle agevolazioni previste (Nota: non mostriamo un elenco perchè comprenderebbe modelli di migliaia di auto e moto, es.: da FIAT TORPEDO del 1919 a ALFA GIULIETTA anni '60, a VW MAGGIOLONE CABRIO dell'80 o BMW 320 dell'85, etc., ed idem per le moto).


Auto e Moto di interesse storico


Auto e Moto sono da considerarsi “di interesse storico” al raggiungimento dei 20 anni di età. Le stesse devono essere iscritte al registro A.S.I. e devono pertanto avere tutte le caratteristiche per esserlo, cioè essere in buone o almeno discrete condizioni di conservazione.

Per l’anzianità del veicolo fa testo l’anno di fabbricazione, non quello di immatricolazione. Quindi è possibile che un’auto o una moto siano state immatricolate ad esempio 18 anni fa, ma siano state fabbricate 20 anni fa, restando magari all’epoca invendute per sei mesi, un anno o due anni presso la casa fabbricante o la concessionaria.

In quest’ultimo caso l’auto è “di interesse storico” anche se è stata immatricolata “solo” (si fa per dire) 18 anni fa. Una buona notizia dunque, perché potrai iscriverti ed usufruire così dei benefici previsti 1 o addirittura 2 anni prima di quello che immaginavi!

Dunque AUTO E MOTO DI 20 ANNI (fabbricate o immatricolate entro il 2003) hanno raggiunto l'età per essere di “INTERESSE STORICO“.
Alcuni esempi di auto e moto entrate recentemente a far parte di questa categoria, e che tramite l'iscrizione all'ASI possono ottenere agevolazioni, li riportiamo nella seguente tabella (per esigenze di spazio l'elenco é limitato ed indicativo solo di una frazione di veicoli delle marche piú conosciute):

Scarica il PDF dell'elenco Auto Storiche e Auto di interesse Storico

Auto di interesse storico

Che Auto o Moto hai?

Non sai se il tuo veicolo può essere considerato storico o di interesse storico?

Leggi la rubrica Inizio storicità veicoli e ti sarà tutto chiaro.

Inizio storicità veicoli

In Primo Piano

Ultime notizie importanti sul bollo auto e moto in Lombardia.
La Regione Lombardia conferma l’esenzione per gli autoveicoli e motoveicoli d’interesse storico...

Leggi tutto

Foto & Video

  • Così mi diverto (filmati Soci)
  • Mostre visitate
  • Raduni
  • Veicoli storici e d’interesse storico
  • Veicoli storici e d’interesse storico Soci

Scopri le Foto e i Video

Sede: Automoto Classic Club Milano

Via Gramsci, 16, 20060 Cassina de' Pecchi - MILANO
A 300mt dalla fermata MM2 Cassina de' Pecchi
Tel. 02 95343822 - Fax 02 95341937
email info@automotoclassicmilano.it

Seguici